L’importanza delle relazioni

Apprendimento organizzativo e cambiamento

Una chiave di lettura originale per ottimizzare le relazioni

Riunioni periodiche, confronti tra le varie unità di offerta, confronti trasversali per lo scambio di competenze e per favorire il senso di comunità, le assemblee… sono tutte occasioni di confronto, in cui l’ottimizzazione delle relazioni e della comunicazione è un presupposto importante per il buon esito.

Il MeetLab offrirà ai partecipanti una chiave di lettura originale per ottimizzare le relazioni, aumentare l’efficacia delle riunioni, vivere il conflitto come occasione di conoscenza reciproca, attraverso un approccio innovativo fondato sull’enneagramma delle personalità

 Per innovare di più dovremmo: 

46%

Avere più capacità organizzativa

34%

Avere meno resistenze interne al cambiamento

Fonte: Osservatorio Isnet sulle Imprese Sociali

Introduce il momento di auto-osservazione

Laura Bongiovanni

Presidente dell’Associazione Isnet, esperta del terzo settore, da oltre 10 anni si occupa di ricerca qualitativa (con particolare riferimento alle analisi di contenuto e ricerca semantica) e networking per le imprese sociali.
Dal 2007 è responsabile dell’Osservatorio Isnet sulle imprese sociali in Italia (giunto alla 11a edizione).

Si occupa di accompagnamento e gestione del cambiamento nelle organizzazioni del terzo settore

Conduce il MeetLab

Marta Molinotti

Diplomata in Teatroterapia. Facilitatrice nei gruppi di autoaiuto per i familiari degli utenti inseriti nel programma di recupero dalle tossicodipendenze
del Ce.I.S, per 20 anni. Divulgatrice a livello nazionale ed internazionale dell’Enneagramma delle Personalità quale importante mezzo di comprensione e trasformazione umana, utile a modificare il livello di consapevolezza delle persone, delle comunità e delle organizzazioni.

Vuoi partecipare al MeetLab?

Ti servono informazioni?

Mi interessa il tema e vorrei partecipare.

Come posso fare?

Share: