progettare attività senza un chiaro collegamento con gli obiettivi di intervento genera problemi

Progettare in modo efficace

MeetLab #23 – 14 Novembre 2018

 

A volte si progettano attività senza un chiaro collegamento con gli obiettivi di intervento.

Questo genera almeno due tipi di problemi; da un lato, chi valuta il progetto non ne capisce il valore; dall’altro, è difficile controllare in sede di realizzazione, quindi è difficile evidenziare l’ “impatto” di quanto realizzato. Il primo problema è sicuramente molto critico, soprattutto nel caso di progetti a contributo pubblico; infatti una progettazione poco efficace viene valutata con bassi punteggi. Il MeetLab vuole concretamente trasferire due semplici strumenti per l’analisi del contesto e la definizione degli interventi: il GOPP (Goal Oriented Project Planning) e il LG (Logical Framework).

“Nel settore principale in cui operate, il vostro grado di competitività è?”

  • Medio
  • Basso

Fonte: Osservatorio Isnet

Conduce il MeetLab

Alberto Cesari

Da oltre 20 anni si occupa di ricerca economica e sociale. È professore a contratto presso l’Università degli Studi di Bologna. È esperto in tecniche di ricerca qualitative e quantitative, all’attivo oltre 200 progetti di ricerca. È consulente di marketing strategico e operativo. Esperto in analisi di impatto sociale. Si è occupato di almeno 10 progetti di rete per lo sviluppo territoriale. È tra i soci fondatori di Associazione Isnet.

Ti sei perso il MeetLab?

Sei interessato al tema e non ti vuoi perdere una eventuale riedizione? Oppure vuoi suggerirci un tema specifico?

Date: 18/07/2018
Share: