Redazione del bilancio sociale e metodi per ottimizzarne la diffusione ottenendo risultati tangibili.

Bilancio Sociale

Strumento di rendicontazione o biglietto da visita?

La Riforma del Terzo Settore prevede la redazione del bilancio sociale per rispondere agli obblighi di controllo interno, di rendicontazione, di trasparenza e di informazione nei confronti di tutti gli stakeholders interni ed esterni all’organizzazione.

Oltre a ciò il bilancio sociale è anche uno strumento di divulgazione , ma non sempre adeguatamente valorizzato. Con l’obiettivo di offrire consapevolezza, il MeetLab presenterà strumenti per la redazione del bilancio sociale e metodi per ottimizzarne la diffusione e ottenere risultati tangibili.

60%

Imprese Sociali che hanno diminuito nel 2016 i contatti con le imprese

45%

Imprese Sociali che si servono di esperti per redigere il Bilancio Sociale

45%

Imprese sociali che non redigono il Bilancio Sociale

Fonte: Osservatorio Isnet sulle Imprese Sociali

Conduce il MeetLab

Francesco Ramberti

Co-fondatore dello studio di comunicazione Kaleidon. Insegna dal 1991 Propedeutica alla Progettazione e Basic Design presso l’ Istituto superiore per le industrie artistiche di Urbino, dove è stato tra i promotori di work-shop multimediali su temi specifici in collaborazione con importanti realtà della comunicazione internazionale. Dal 2004 è membro del consiglio accademico ricoprendo il ruolo di coordinatore del corso triennale. E’ co-fondatore dello studio di comunicazione Kaleidon che dal 1988 gestisce progetti complessi, soprattutto in ambito culturale ed educativo. Kaleidon ha realizzato importanti progetti per grandi aziende, associazioni di volontariato e culturali e per diverse cooperative sociali

Ti sei perso il MeetLab?

Sei interessato al tema e non ti vuoi perdere una eventuale riedizione? Oppure vuoi suggerirci un tema specifico?

Date: 07/02/2018
Share: