Art 55 casi di applicazione, criticità e scenari di sviluppo

Art 55. per favorire le collaborazioni tra enti locali e terzo settore

 

Casi di applicazione concreta dell’art. 55 della Riforma

L’Art 55 della Riforma in linea con lo spirito dell’art.118 della Costituzione favorisce le collaborazioni tra enti locali e terzo settore , in controtendenza rispetto all’affermazione di logiche competitive e allo svilimento del principio di mutualità, collaborazione e alla qualità dei servizi erogati.

Il MeetLab darà indicazioni sull’iter legislativo in atto (con riferimento al Parere del Consiglio di Stato dello scorso ottobre)  presentando casi di applicazione concreta, che hanno visto la collaborazione fattiva tra imprese sociali e Comuni.

Sono sempre meno le imprese sociali che dichiarano di aver aumentano i rapporti con gli con Enti Locali (Comuni, Prov, ecc.) rispetto all’anno precedente.

Fonte: Osservatorio Isnet sulle Imprese Sociali

Conduce il MeetLab

Luciano Gallo

Luciano Gallo è un avvocato amministrativista cassazionista, dottore di ricerca in diritto urbanistico e dell’ambiente, conseguito nell’Università di Firenze, dove ha insegnato per sei anni legislazione urbanistica e dell’edilizia, nonché legislazione dei beni culturali, collabora stabilmente con ANCI nazionale. Svolge abitualmente attività di consulenza per amministrazioni pubbliche, con specifico riferimento ai servizi pubblici ed al rapporto tra P.A. e Terzo settore

Vuoi partecipare al MeetLab?

Ti servono informazioni?

Mi interessa il tema e vorrei partecipare.

Come posso fare?

Share: