Riforma del Terzo Settore per favorire partnership e diversificazione delle attività

Favorire partnership e diversificazione delle attività

Approfondire la riforma del terzo settore per trovare nuove strade di crescita

Le opportunità di diversificazione delle attività attraverso differenti forme giuridiche e la possibilità per le cooperative di tipo A) di avviare inserimenti lavorativi . Quali sono le novità legislative? Quali le opportunità in vista di una maggiore diversificazione delle attività?

 La riforma del Settore per le imprese Sociali 

76%

Non siamo aggiornati sulla riforma

3%

La riforma è molto critica

Fonte: Osservatorio Isnet sulle Imprese Sociali

Conduce il MeetLab

Marco Masi

Esperto in diritto amministrativo, diritto scolastico, diritto del lavoro e diritto delle organizzazioni non profit. Collabora con enti pubblici, organizzazioni sindacali e di categoria, imprese ed enti non profit. Le specializzazioni professionali sono arricchite dall’esperienza maturata come amministratore in numerosi enti e organizzazioni non profit. Ha gestito sulla piattaforma impresasociale.net un blog dedicato all’impresa sociale L155/2006 , con uno spazio di domande e risposte a partire dalle richieste delle organizzazioni del network Isnet.

Vuoi partecipare al MeetLab?

Ti servono informazioni?

Mi interessa il tema e vorrei partecipare.

Come posso fare?

Share: